Il tributo del blogger, musicista e speaker radiofonico Bob Fabiani al Re del Calcio
Il 29 dicembre 2022 è scomparso Pelé lasciando nello sconforto un intero popolo, i brasiliani e, il resto degli appassionati di calcio. Aveva 82 anni. Pelé, pseudonimo di Edson Arantes do Nascimento (Tres Coraçoes, 23 ottobre 1940 – San Paolo, 29 dicembre 2022), è definito ‘ O Rei (Il Re) ma anche ‘O Rei do futebol (Il Re del calcio) molti, lo chiamavano Perla Nera (in portoghese Pérola Negra). E’ stato insignito come il Calciatore del secolo per la FIFA, per il Comitato Olimpico Internazionale e per l’International Federation of Football History & Statistics (IFFHS), nonché Pallone d’oro FIFA del secolo r onorario. Al di là dei riconoscimenti, Pelé, è stato fondamentale per il riscatto sociale, di cui fu porta bandiera per tutta la vita; per milioni di brasiliani poveri e neri. Dal punto di vista tecnico è stato unico: era un calciatore completo, capace di coniugare tecnica e abilità atletiche, intelligenza e velocità, precisione nei passaggi e senso del gol. Con lui è nato il cosiddetto futebol bailado che gli consentì – unico al mondo – di vincere tre edizioni del campionato mondiale di calcio, con la mitica camiseta del Brasile, nel 1958, 1962, 1970. Ha legato tutta la sua carriera nel Santos (vincendo tutto a livello di club …) poi, nella parte finale della carriera militò in USA, nel Campionato NASL con i New York Cosmos dove, tra gli altri giocarono Beckenbauer e Long John, Giorgio Chinaglia. La sua grandezza sta nel fatto di aver saputo unire e regalare gioia al Brasile intero oltre naturalmente al record di 1.281 gol. Non ha mai vinto il Pallone d’oro (se non al termine della carriera) come un certo Diego Armando Maradona. Tuttavia Pelé è stato molto altro di un semplice giocatore di calcio: per esempio non tutti sanno che fosse un talentuoso autore di canzoni come nel caso delle Olimpiadi di Rio (2016) quando, per l’occasione scrisse Esperança e molte altre; ha ricoperto la carica di Ministro dello Sport cercando di favorire l’accesso alle varie discipline per milioni di bambini e ragazzi delle favelas. Oggi 2 gennaio 2023 il Brasile si fermerà e, allo stadio del Santos gli renderà il giusto omaggio. Insieme a Maradona, Pelé è stato il più grande giocatore della storia del calcio: unico, inimitabile, immenso.
Bob Fabiani