L’innovativa Fiera del Libro organizzata e promossa dall’Associazione Officine Culturali Romane avrà una durata di oltre 50 giorni, risultando di fatto l’evento letterario più lungo d’Europa.

Sarà una Fiera del Libro da record quella che si terrà dal 1° ottobre al 20 novembre presso il centro commerciale Dima Shopping Bufalotta di Roma e denominata per l’occasione “Dima Book Festival”. La manifestazione, organizzata e promossa dall’Associazione Officine Culturali Romane, coinvolgerà più di duecento autori provenienti da tutta Italia, oltre a numerosi enti che prenderanno parte all’iniziativa proponendo prodotti e attività afferenti a molteplici settori: dall’enogastronomia all’integrazione sociale tra popoli diversi, dall’attivismo civico allo sport, passando per l’istruzione e la nuova frontiera della didattica digitale. Nel corso dei vari fine settimana, saranno allestiti dei veri e propri workshop, con presentazioni librarie, conferenze e momenti di aggregazione dedicati anche ai più piccoli. Tra i vari appuntamenti aperti al pubblico vi sarà anche la cerimonia di premiazione del concorso letterario “Lettere al Sempione”, che avrà luogo nella giornata del prossimo 2 ottobre. Un’iniziativa di grande rilievo culturale, come confermato da Andrea Lepone, presidente dell’Associazione Officine Culturali Romane e direttore artistico del Festival: “Abbiamo deciso di realizzare un evento unico nel suo genere per dimostrare che la cultura non solo può essere validamente portata nei luoghi simbolo della nostra quotidianità, bensì può anche fungere da supremo collante tra le diverse realtà che animano il territorio. Voglio ringraziare pubblicamente il centro commerciale Dima Shopping Bufalotta per aver creduto in questo progetto, il nostro obiettivo sarà quello di offrire a tutti i cittadini romani e non solo una manifestazione di grande qualità, dal punto di vista culturale e umano.” Per tutta la sua durata, la Fiera sarà aperta al pubblico ogni giorno dalle ore 10:00 alle ore 20:00.