L’iniziativa, ideata nel 2014 da Fondazione Easycare, ente del Terzo Settore, riprende dopo la pausa pandemica con maggior vigore e si inserisce nella programmazione della fiera nazionale “Fa’ La Cosa Giusta!”
La quarta edizione di “Social Cohesion Days”, il festival dedicato a rafforzare la cultura della coesione sociale e ad affermare la sua centralità nelle politiche nazionali ed europee per favorire uno sviluppo intelligente, equo e sostenibile, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa dal Comitato Promotore composto da Fondazione Easycare, Associazione Sviluppo Sostenibile (Asvis), Fondazione Finanza Etica, Federazione Italiana della Mutualità Integrativa Volontaria (Fimiv) e Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia. L’appuntamento è in programma dal 24 al 26 marzo alla Fiera di Milano “Allianz MiCo”. L’iniziativa, ideata nel 2014 da Fondazione Easycare, ente del Terzo Settore, riprende dopo la pausa pandemica con maggior vigore e si inserisce nella programmazione di “Fa’ La Cosa Giusta!”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, per offrire ad un pubblico attento, informato e socialmente impegnato ulteriori prospettive e opportunità culturali. In uno spazio espositivo di circa 1.200 metri quadrati, con un’arena dibattiti, spazi workshop, meeting corner, area interviste e desk informativi con circuiti didattici per le scuole, si svolgeranno oltre 25 eventi volti a promuovere confronti e approfondimenti, seminari e convegni tra i diversi attori della coesione sociale, con la partecipazione di oltre 80 speaker. Non mancherà la parte gastronomica, organizzata da enti che operano nel settore del food and beverage, e orientata alla sostenibilità alimentare, alla riduzione degli sprechi e alla promozione di prodotti a km zero.