Notte della solidarietà, a Roma parte il censimento dei senzatetto
Obiettivo del progetto è riuscire a rispondere in modo puntuale e più efficiente ai bisogni delle persone più fragili ed emarginate Ha preso avvio nella serata di sabato 1 aprile,…
Quotidiano OCR-News
Obiettivo del progetto è riuscire a rispondere in modo puntuale e più efficiente ai bisogni delle persone più fragili ed emarginate Ha preso avvio nella serata di sabato 1 aprile,…
Il progetto prevede due dottorati rivolti a 90 docenti, uno in “Management and Innovation”, l’altro in “Agrisystem” Inaugurato ufficialmente il progetto “DE Africa”, iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Università Cattolica…
L’iniziativa, ideata nel 2014 da Fondazione Easycare, ente del Terzo Settore, riprende dopo la pausa pandemica con maggior vigore e si inserisce nella programmazione della fiera nazionale “Fa’ La Cosa Giusta!”…
Tra le cause di questa situazione, il costo della vita, la crisi climatica e le conseguenze della pandemia di Covid-19 In Europa sono oltre 19 milioni i bambini a rischio…
Gli agenti hanno evidenziato l’importanza di chiamare il numero unico di emergenza 112 in caso di bisogno, anche illustrando l’app YouPol Nei giorni scorsi, presso l’aula magna del liceo artistico…
I social network continuano ad incidere sul drammatico fenomeno del bullismo, aggravandolo e configurando nuove fattispecie spesso difficili da individuare e monitorare. Nuove forme di violenza, prevalentemente di stampo psicologico,…
La crisi pandemica, con la Didattica a Distanza (DAD) e il conseguente autoisolamento, ha ulteriormente aumentato le dipendenze comportamentali dei ragazzi Mercoledì 14 dicembre, alle ore ore 9.30, a Roma…
Si arriverà a 9 miliardi nel 2037. Una «pietra miliare» nella storia dell’umanità che presenta sfide soprattutto per i paesi più poveri La popolazione mondiale ha superato, il 15 novembre…
Il nuovo impianto si troverebbe a meno di cento metri dall’asilo nido “La Contea degli Hobbit” Il Comitato di Quartiere Vigne Nuove è sceso in strada per tutelare l’incolumità dei…
Soppiantare i vecchi strumenti d’apprendimento in favore di una maggiore libertà formativa potrebbe non essere un errore, sebbene i confini della materia appaiano fin troppo labili La cultura digitale, affermatasi…