Focus di quest’anno è l’impegno contro l’inquinamento da plastica: #BeatPlasticPollution
Oggi, 5 giugno 2023, ricorre la Giornata Mondiale per l’Ambiente, iniziativa globale promossa dalle Nazioni Unite per ricordare l’importanza di preservare il nostro pianeta. Slogan di quest’anno è “#BeatPlasticPollution” e tutte le attività si concentreranno in modo specifico sulla lotta all’inquinamento da plastica, con la voglia di dare vita ad un futuro amico dell’ambiente, che vada verso un’economia circolare e nel quale ognuno possa fare la sua parte per proteggere la natura. Una giornata che, di fatto, offre l’opportunità di riflettere sulle questioni ambientali e di promuovere azioni concrete, con la consapevolezza che la salvaguardia dell’ambiente sia una responsabilità anche e soprattutto nei confronti delle generazioni future. Relativamente all’inquinamento da plastica, i dati restano allarmanti: il 90% dei rifiuti correlati non viene smaltito, finendo per avvelenare i nostri mari. Con prospettive catastrofiche per gli ecosistemi marini. Per questo, urge una strategia comunitaria che miri, in tempi rapidi, ad offrire soluzioni sostenibili e a lungo termine.