Il progetto consiste nell’organizzazione di sette pranzi domenicali conviviali in diverse località della regione Valle d’Aosta
Contrastare la solitudine e favorire le relazioni tra famiglie in difficoltà. È l’obiettivo del progetto di solidarietà generativa “Con le gambe sotto il tavolo”, promosso dai club services Lions Aosta Host e Rotary Club Courmayeur insieme a la Société de la Chapelle Italienne di Ginevra, al Soroptimist Valle d’Aosta e alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, nell’ambito del fondo “Per tornare a sorridere dopo il pianto”. Il progetto consiste nell’organizzazione di sette pranzi domenicali conviviali in diverse località della regione Valle d’Aosta. L’intento è di creare delle occasioni di incontro, conoscenza e aggregazione per favorire la nascita di nuove relazioni e contrastare la solitudine di quelle famiglie che, dopo la pandemia, a causa dell’aumento del costo della vita, si trovano in serie difficoltà economiche. I pranzi saranno organizzati ad Aosta, Gressoney-La-Trinité, Courmayeur, Saint-Vincent, Jovençan, Arnad e Gressan. I beneficiari sono stati individuati grazie al supporto della Caritas diocesana, delle rete di associazioni del territorio e di alcuni volontari, mentre i ristoratori sono stati coinvolti grazie alla collaborazione dell’Unione Cuochi della Valle d’Aosta. Ad occuparsi del servizio ai tavoli saranno le persone con disabilità del progetto “Il cielo in una pentola” che da anni si occupa di attività legate al mondo della ristorazione.