La rassegna sportiva è stata sostenuta e sponsorizzata, tra gli altri , dalla scuola di atletica leggera Sport Race e dall’ Associazione Officine Culturali Romane
Grande successo per la prima edizione del “Trofeo di Autunno”, dedicato alla disciplina sportiva del footbike e promosso dalla FIFB e dall’AICS, nonchè sostenuto e sponsorizzato, tra gli altri, dalla scuola di atletica leggera Sport Race e dall’Associazione Officine Culturali Romane. Tre tappe che hanno entusiasmato atleti, preparatori tecnici e spettatori. Il 14 novembre, la competizione ha preso il via presso il Campo di Atletica AICS Bruno Zauli di Frosinone, per poi proseguire, il 5 dicembre, all’interno del Centro Polisportivo Agrisport di Sutri, in provincia di Viterbo. La tappa conclusiva si è invece svolta nella meravigliosa cornice dello Stadio dei Marmi, a Roma, nella di domenica 19 dicembre. Nel corso di quest’ultimo appuntamento sportivo, gli spettatori hanno potuto assistere non solo alle numerose gare incentrate sull’innovativa disciplina del footbike, bensì anche ad una serie di competizioni dedicate all’atletica leggera tradizionale, in particolare alle specialità della staffetta e della corsa ad ostacoli. Numerosi gli atleti che hanno preso parte alla tappa conclusiva del “Trofeo di Autunno”, con fasce di età estremamente variegate tra loro, un fatto questo, che non può che simboleggiare il raggiungimento di un importante obiettivo per la neonata FIFB, ossia quello di unire bambini, adolescenti e adulti sotto un’unica bandiera, quella dello sporte dell’aggregazione sociale. Di seguito, l’elenco delle diverse distanze e categorie che hanno animato l’ultima tappa della manifestazione : 200 metri esordienti, maschile e femminile; 200 metri cadetti, maschile e femminile; 400 metri esordienti, maschile e femminile; 400 metri cadetti, maschile e femminile; 400 metri junior, maschile e femminile; 400 metri senior, maschile e femminile; 400 metri master 1, maschile e femminile; 800 metri junior, maschile e femminile; 800 metri senior, maschile; 800 metri master 1, maschile e femminile; 800 metri master 2, maschile; 2000 metri junior, maschile e femminile; 2000 metri senior maschile; 2000 metri master 1, maschile e femminile ; 2000 metri master 2, maschile. Queste, invece, le squadre che hanno preso parte alla competizione; ATL-Atletica, Sport Race, Endurance, Footbike&Sport ASD, ASD Cicloidea, OroFantasy. Per quanto concerne la staffetta 6×800 metri che ha inaugurato la giornata sportiva, questi sono stati i team coinvolti: Bradipi di Conca d’Oro; Forrest Team; Piano ma Arriviamo; Sport Race. Da segnalare come, nel corso delle diverse competizioni incentrate sul footbike, siano stati assegnati ben 15 titoli italiani. Grande soddisfazione quella espressa, a margine della rassegna, dal presidente della Federazione Italiana Footbike, Andrea De Lazzari: “Siamo entusiasti per l’ottima risposta ricevuta non solo dagli atleti ma anche e sopratutto dagli appassionati e dal pubblico, siamo una realtà sportiva nata da poco tempo, stiamo dimostrando che questa disciplina non solo può avere un grande seguito, ma può anche fungere da motore per una sana e corretta aggregazione sociale. Non è un caso – prosegue – che tra i nostri progetti vi sia anche quello di dedicare un apposito spazio ad iniziative di carattere prettamente sociale, per supportare giovani e giovanissimi che convivono con la sindrome autistica”. Gli fa eco il vicepresidente della FIFB, Gioacchino Paci: “Siamo orgogliosi del risultato raggiunto attraverso queste tre tappe del “Trofeo di Autunno, ma siamo solo all’inizio, continueremo su questa strada per valorizzare la disciplina del Footbike e lo sport in generale”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Massimiliano Giannini, tra gli organizzatori dell’intero evento e fra i coordinatori del team Sport Race: “Felice che tutto abbia funzionato per il meglio, sappiamo quanto l’organizzazione di una rassegna sportiva di questo livello possa essere impegnativa, personalmente sono contento che atleti, tecnici e collaboratori abbiano potuto godere, assieme al pubblico, di una meravigliosa giornata all’insegna dello sport”.