L’iniziativa di introdurre e di proporre le paralimpiadi per studenti con disabilità è un enorme passo in avanti al fine di garantire la partecipazione dell’intera categoria studentesca alle iniziative sportive in corso
La Settimana Olimpica e Paralimpica annuale (Semaine Olympique et Paralympique – SOP) si è svolta in Francia, con oltre un milione di studenti provenienti da 8.000 scuole e istituzioni che hanno preso parte ad attività sportive tra il 3 e l’8 aprile scorsi.
Lo sport, come è noto, è parte di una formazione e didattica sana ed in linea con lo sviluppo esteriore ed interiore, che la scuola ha il fine di garantire attraverso la formazione continua. Le olimpiadi hanno il fine di stimolare, attraverso lo sport e le attività di scienze motorie, le energie dei ragazzi per una ripartenza comune secondo la sana competizione, per tutti e di tutti. L’iniziativa di introdurre e di proporre le paralimpiadi per studenti con disabilità è un enorme passo in avanti al fine di garantire la partecipazione dell’intera categoria studentesca alle iniziative sportive in corso. Ispirato allo slogan di Parigi 2024 “Games Wide Open”, il SOP di quest’anno si è concentrato sull’inclusione, con l’obiettivo di cambiare la visione della società sulla disabilità, sfidando i cliché e le idee preconcette fin dalla tenera età. Quest’ultima edizione del SOP si basa sul successo del programma originariamente lanciato nel 2017.
Si tratta di un’iniziativa congiunta del Ministero francese dell’Istruzione nazionale e della gioventù, del Ministero dell’istruzione superiore, della ricerca e dell’innovazione, del Ministero dello sport, delle federazioni sportive scolastiche e universitarie, dei Comitati Olimpici e Paralimpici Nazionali francesi. Durante la settimana di attività, questi enti hanno lavorato insieme per sensibilizzare gli studenti sui valori olimpici, utilizzando lo sport come strumento educativo. Il programma continua a crescere di anno in anno, in linea con l’obiettivo chiave di Parigi 2024, ossia il contrasto all’inattività fisica e all’obesità.