A prendere parte alla manifestazione culturale, sono alcuni tra i migliori pittori e scultori italiani contemporanei

Inaugurata lo scorso 4 dicembre a rassegna d’arte collettiva “Ritmi Compositivi”, allestita a Roma, all’interno della Galleria Sempione. A prendere parte alla manifestazione culturale, sono alcuni tra i migliori pittori e scultori italiani contemporanei: Adriano Bernetti da Vila, Stefano Donato, Valeria Faillaci, Federica Fedele, Giovanni Franceschetti, Silvana Frivoli, Antonio Gandossi, Daniela Ghione, Monica Osnato, Stefania Pinci. La rassegna di arti visive resterà in esposizione sino al prossimo 31 dicembre. Di seguito, le parole di Rosa Orsini, curatrice della mostra: “Una rassegna all’insegna dell’arte declinata in tutte le sue forme, dall’esposizione di quadri e sculture realizzati da 10 artisti italiani, alla presentazione di libri, alle performance artistiche e musicali. Il concept espositivo è spiegato dal testo introduttivo del catalogo, che ci delucida sul concetto di ritmo. Nell’arte le componenti che concorrono a creare un’opera sono diverse, ma tutte fondamentali. Ruotando intorno al concetto di rappresentazione visiva, pittorica e scultorea, e alla forma definita o astratta che fonda le basi del soggetto, riconosciamo la necessità di creare una dinamica che elevi il carattere espressivo o meglio dia forza emozionale all’opera. Questa dinamica è ritmo. L’abilità dell’artista consiste nel saper non solo armonizzare gli elementi ma soprattutto nel veicolare con le immagini una comunicazione visiva che sprigioni le eco emotive di una narrazione scenica. Ogni arte partecipa dell’emozione e ricorre al ritmo per suscitare un effetto. Il ritmo individua la capacità emozionale dell’impianto scenico pittorico”.