Gli agenti hanno evidenziato l’importanza di chiamare il numero unico di emergenza 112 in caso di bisogno, anche illustrando l’app YouPol

Nei giorni scorsi, presso l’aula magna del liceo artistico statale “G.C. Argan”, succursale di via Contardo Ferrini, a Roma, i poliziotti del commissariato Tuscolano hanno incontrato 81 alunni e docenti affrontando i temi del bullismo, dell’uso consapevole della rete e i relativi aspetti giuridici, senza tralasciare i pericoli legati all’uso di sostanze stupefacenti da parte dei giovanissimi. Gli agenti, inoltre, hanno svolto un incontro destinato alla campagna di prevenzione contro le truffe e i raggiri ai danni degli anziani, che ha visto la partecipazione di circa 150 persone, presso la parrocchia “Santa Maria Domenica Mazzarello”, in piazza Salvatore Galgano. Presso il comitato di quartiere “Cavalieri del Lavoro”, promotore dell’evento, è stato distribuito materiale informativo (locandine e brochure) studiato e realizzato dagli specialisti della questura di Roma. Gli agenti hanno evidenziato l’importanza di chiamare il numero unico di emergenza 112 in caso di bisogno, anche illustrando l’app YouPol, e hanno ribadito l’invito a non esitare a contattare le forze dell’ordine per qualsiasi dubbio o necessità, soprattutto se avvicinati da estranei che avanzano richieste di denaro.