Gli ospiti di fama internazionale sono stati 170, con oltre ventimila visitatori che hanno affollato il quartiere San Lorenzo per la quattro giorni dedicata al delicato tema della nonviolenza

Dal 2 al 5 giugno 2022 si è svolta la prima edizione dell’Eirenefest, Festival del libro per la pace e la nonviolenza, ospitato nell’occasione dal quartiere romano San Lorenzo. Gli eventi della rassegna sono stati più di 150, dislocati in 9 sedi differenti. Le presentazioni librarie sono state 85, i laboratori e le tavole rotonde ben 23 (rispettivamente 12 e 11). Inoltre, sono state organizzate 6 conferenze tematiche e sono state allestite 8 proiezioni di altrettanti documentari video. Senza dimenticare gli spettacoli teatrali, ben 10, le 3 grandi esposizioni artistiche e il maxi convegno curato dal comitato promotore del Festival, che ha visto la partecipazione di 50 associazioni e 30 realtà editoriali. Gli ospiti di fama internazionale sono stati 170, con oltre ventimila visitatori che hanno affollato il quartiere San Lorenzo per la quattro giorni dedicata al delicato tema della nonviolenza.
Numeri da capogiro, che fanno ben sperare in previsione della seconda edizione della manifestazione.