Dal 24 al 30 luglio, appuntamento a Polizzi Generosa, nel cuore del Parco delle Madonie, a pochi passi da Palermo

Anche quest’anno arriva “E!State Liberi”, il campus estivo di impegno e formazione sui beni confiscati organizzato da “Libera” e finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, oltre che alla formazione dei partecipanti sui temi dell’antimafia sociale e alla conoscenza dei territori coinvolti. Dal 24 al 30 luglio, appuntamento a Polizzi Generosa, nel cuore del Parco delle Madonie, a pochi passi da Palermo. L’area verde si estende su un vasto territorio ricco di peculiarità ambientali ma anche di storia e cultura. Il campus è rivolto ai maggiorenni e non è adatto a portatori di handicap. I posti disponibili sono 12, si alloggerà in b&b con camere condivise e la quota di partecipazione sarà di 160 euro a persona. Nel borgo Madonita di Polizzi, che si erge su un promontorio a 900 metri circa sul livello del mare, i partecipanti avranno modo di conoscere le storie di resistenza e di contrasto alla mafia che le Madonie hanno espresso attraverso le lotte contadine del passato sino ad arrivare alle forme odierne di riuso sociale dei beni confiscati e alle forme di resistenza contro lo spopolamento e l’abbandono delle cosiddette aree interne.