Lunghe le file per iscriversi alle stracittadine di 1,5 e 10 chilometri, e alla fine i partecipanti erano oltre 16mila, tanto che alla partenza ci sono voluti ben 19 minuti per farli defluire

Nella giornata di domenica 23 aprile, Prato della Valle, a Padova, si è riempito di persone fin dalle prime ore del mattino. Lunghe le file per iscriversi alle stracittadine di 1,5 e 10 chilometri, e alla fine i partecipanti erano oltre 16mila, tanto che alla partenza ci sono voluti ben 19 minuti per farli defluire. Si è passeggiato e si è corso in famiglia, spingendo un passeggino o accompagnando un cane: è stata la giornata della solidarietà e dell’inclusione, con tutte le associazioni cittadine presenti e diverse iniziative benefiche organizzate. Altre 4mila persone hanno partecipato alle prove agonistiche. Nella maratona maschile, vittoria per Gilbert Chumba dal Kenya, in 2 ore 13 minuti e 48 secondi. Tra le donne, successo per l’etiope Deme Bikila, in 2 ore 30 minuti e 45 secondi. Ma è stata anche, e soprattutto, la giornata di una città libera dal traffico, grazie all’ultima delle domeniche ecologiche del 2023. Fino alle 18:30 infatti, le automobili a motore non hanno potuto circolare dentro la cinta muraria padovana. Per l’occasione inoltre, tante sono state le attività organizzate per i bambini: dai clown e i trampolieri, in Prato della Valle, ai laboratori al Museo di Storia della Medicina.