L’azzurro ha trionfato fermando i cronometri su 12.41,35, nuovo primato italiano
Fantastica impresa di Davide Ghiotto che si è laureato campione del mondo dei 10.000 metri di pattinaggio di velocità su ghiaccio. Si tratta di un risultato storico per le lame lunghe azzurre perché nessun pattinatore italiano era mai riuscito a conquistare la medaglia d’oro ai mondiali delle singole distanze. Ghiotto, nei giorni scorsi argento iridato nei 5.000 metri e lo scorso anno bronzo olimpico nei 10.000, alla ‘Thjalf Arena’ di Heerenveen ha trionfato fermando i cronometri su 12.41,35, nuovo primato italiano. Argento all’olandese, padrone di casa, Jorrit Bergsma (12.55,64), bronzo al canadese Ted-Jan Bloemen (13.01,84). Ghiotto ha compiuto l’impresa sotto gli occhi di migliaia di tifosi per la quasi totalità olandesi in quella che è considerata la ‘mecca’ del pattinaggio di velocità a livello mondiale. In una distanza che dal 1996 al 2019 era stata sempre dominata da una nazione, l’Olanda, con i suoi tanti ‘mostri sacri’ (su tutti Gianni Romme e Sven Kramer), l’atleta azzurro succede nell’albo d’oro al fuoriclasse svedese Nils van der Poel.